Tag

italy

In Interview

Tommaso Mancini

IT: Tommaso Mancini,classe 2004 punta centrale della Virtus Vicenza. Reduce da due anni favolosi firma il suo primo contratto da professionista all’età di 16 anni, giovane ma già con le idee chiare sui suoi obiettivi e tanta voglia di confermarsi.

EN: Tommaso Mancini, born in 2004, central striker of Virtus Vicenza.
Reduce for two fabulous years signs his first professional contract at the age of 16, young but already with clear ideas about his goals and a great desire to confirm himself

Season 2019/2020

IT🇮🇹:

Chi è il tuo idolo calcistico?

Zlatan Ibrahimovic

Il tuo nome viene accostato spesso al suo, questo ti mette ansia oppure ti fa essere più sicuro di te in campo?

Lo considero un po esagerato perché Zlatan è unico…
Sicuramente è una soddisfazione però allo stesso tempo devo dimostrare di essere all’ altezza o comunque dimostrare che non mi hanno associato a lui per caso. Direi che però non mi trasmette ansia.

Negli ultimi due anni hai fatto vedere tantissimo: 71 reti nell’anno 2018/2019, 8 reti in 12 presenze con la Nazionale Italiana u16, la doppietta contro la Francia e un premio come miglior attaccante e capocannoniere con la nazionale nel torneo a Parigi, ma tu sapevi di saper fare tutto questo?

Ho sempre lavorato per arrivare a raggiungere degli obiettivi che mi ero prefissato e per togliermi delle belle soddisfazioni.
Il lavoro, la professionalità e la costanza mi hanno fatto raggiungere ciò che ho fatto in questi anni però non lo vedo come un traguardo ma come un punto di partenza.
Sono soddisfatto ma consapevole che dovrò lavorare sempre di più per poter arrivare in alto.

16 anni, interesse del Liverpool e contratto da professionista con il Vicenza, ma quanto lavoro c’è dietro? Immagino ci siano molti sacrifici.

Sono dell’ idea che nulla viene per caso.
I sacrifici sono stati tanti da parte mia e della mia famiglia ma oltre a questo c’è anche la fortuna di aver incontrato dei compagni e degli staff eccezionali.

Cosa si prova a segnare un gol con la maglia della Nazionale Italiana?

È qualcosa di indescrivibile lottare per la propria nazionalità è fantastico e il gol con la maglia azzurra dà una soddisfazione immensa.

Cosa ti hanno detto i tuoi compagni e la tua famiglia dopo la doppietta contro la Francia?

Mi hanno fatto i complimenti ma ero dispiaciuto per la sconfitta quindi non ho pensato più di tanto alla doppietta… stavamo già pensando a rifarci contro la Turchia ed è ciò che abbiamo fatto.

Com’è la tua vita a scuola ora che hai un contratto da professionista?

Non cambia nulla, può essere che farò delle assenze ma sono già abituato perché ero molto assente già in passato per le trasferte in nazionale.
Comunque la scuola mi sta aiutando programmando le interrogazioni in modo da potermi organizzare anche con il calcio

Com’è essere cresciuto e giocare tuttora nella squadra della tua città?

Semplicemente fantastico, ho i colori della mia maglia impressi nel mio cuore.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Realizzare i miei obiettivi, ce li ho impressi bene in mente, voglio tenermeli per me e focalizzare tutto su di essi in modo da farli avverare.

Chi é stato e chi è il tuo punto di riferimento nei momenti più difficili?

La mia famiglia e la mia ragazza mi sono sempre stati vicini ed è stato fondamentale per me.

EN🇬🇧

Who is your football idol?

Zlatan Ibrahimovic

Your name is often compared to his, does this make you anxious or does it make you more confident on the field?

I consider it a little exaggerated because Zlatan is unique …
It is certainly a satisfaction, but at the same time I have to prove that I am up to it or at least prove that they did not associate me with him by chance. I would say, however, that it does not give me anxiety.

In the last two years you have shown a lot: 71 goals in the season 2018/2019, in this season 8 goals in 12 appearances with the Italian national team u16, the brace against France and a prize for best striker and top scorer with the national team in the tournament in Paris, but did you know you could do all this?

I have always worked to reach the goals that I had set myself and to take away some great satisfactions.
The work, the professionalism and the constancy have made me achieve what I have done in these years, however I do not see it as a goal but as a starting point.
I am satisfied but aware that I will have to work harder to be able to reach the top.

16 years, Liverpool interest and professional contract with Vicenza, but how much work is behind it? I guess there are many sacrifices.

I think that nothing comes by chance.
The sacrifices have been many from me and my family but besides this there is also the good fortune to have met exceptional companions and staff.

How does it feel to score a goal with the Italian national team?

It is something indescribable to fight for one’s nationality is fantastic and the goal with the blue shirt gives immense satisfaction.

What did your friends and your family say after your two goals against France?

They complimented me but I was sad about the defeat so I didn’t think much about the brace … we were already thinking about making up against Turkey and that’s what we did.

What is your school life now that you have a professional contract?

Nothing changes, it may be that I will make some absences but I’m already used to it because I was already very absent in the past for trips with the national team.
However the school is helping me by planning the questions so that I can organize myself with football.

What is it like being raised and still playing in your city team?

Simply fantastic, I have the colors of my shirt imprinted in my heart.

What are your plans for the future?

Realizing my goals, I have them imprinted on my mind, I want to keep them for myself and focus everything on them in order to make them come true.

Who has been and who is your point of reference in the most difficult moments?

My family and my girlfriend have always been close to me and it has been fundamental for me.

In Interview

Emanuele Pagnanelli

IT: Emanuele Pagnanelli, nasce il 20 settembre 1994 a Roma, dopo il diploma si iscrive ad una scuola per parrucchieri da donna, specializzandosi successivamente nel taglio maschile.
La sua skills da barbiere e la sua simpatia lo hanno reso uno dei più grandi barbieri Italiani.

EN: Emanuele Pagnanelli, was born on 20 September 1994 in Rome, after graduation he enrolled in a school for women’s hairdressers, subsequently specializing in the men’s cut.
His barber skills and sympathy have been made one of the greatest Italian barbers.

Intervista

IT 🇮🇹

Da dove nasce la tua passione?

La mia passione nasce “casualmente”.
Ho scoperto questo mondo tramite un amico, provando e riprovando ho scoperto il mio talento e ho continuato a lavorare giorno dopo giorno per raggiungere tutti i miei obiettivi”

Quale esperienza lavorativa ti ha segnato di più?

“Non ho un esperienza ben precisa che mi ha segnato particolarmente, però posso dire che il mio carattere lavorativo molto autocritico mi ha portato a fare sempre meglio vedendo sempre qualcosa da perfezionare sia a livello lavorativo sia a livello gestionale della mia attività.

Quando hai deciso di metterti in proprio e avviare Raw barbershop?

“Lavoravo in un salone da donne e avevo una poltrona , mi occupavo totalmente della parte maschile, dopo un anno avevo una mole di lavoro che mi permetteva di sostenere le spese di un attività.
Avevo le idee chiare su come avrei voluto costruire un qualcosa e mi sono buttato!”

Cosa c’è dietro alla perfezione dei tuoi tagli?

“Raramente definisco un mio taglio perfetto.
Sicuramente dietro un taglio c’è uno studio, influisce anche molto l’esperienza, senza dimenticare che il taglio di capelli è un’ arte e personalmente influisce molto anche lo stato d animo e le tempistiche a disposizione.”

Guardando i tuoi clienti penso sei il barbiere più invidiato d’italia (almeno), il tuo business è sempre andato a gonfie vele?

“Ho un team fantastico al quale devo tanto, tutti i ragazzi hanno sempre dato il massimo facendo avere sempre una crescita all’attività.”

Si è creato un legame particolare con qualcuno dei tuoi clienti?

“Diciamo che ho un ottimo rapporto con tutti.
Con alcuni in particolare è nata anche un’ amicizia che va al di fuori del lavoro!”

Quando fai un’acconciatura ad un personaggio pubblico e poi magari lo vedi sistemato in tv, cosa provi? Immagino sia soddisfacente!

“È una grande soddisfazione vedere un mio lavoro fatto su un personaggio pubblico che lo esibisce davanti a tantissime persone!
Come ad esempio quando ho tagliato i capelli a vari giocatori della Roma per la semifinale di Champions League, o magari ad artisti per il proprio video musicale.
Per me è una grande soddisfazione ed è quello che mi rende diverso, sono stato bravo a crearmi questa possibilità e piano piano cerco di migliorarmi, cercando di arrivare il più lontano possibile”

Luca chiede: Quale è stato il taglio di capelli più strano che ti è stato richiesto?

https://www.instagram.com/p/B0jVqncoI2T/

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

“Tra un mese aprirò un secondo Raw barbershop a Roma, ma spero presto di aprire a MIlano! oppure, perché no, in America.”

Che consigli dai a chi vuole intraprendere questo mestiere?

“Consiglio a chi sente una passione per questo lavoro di provarci, perché se ti piace te ne accorgi subito.
è un lavoro che non pesa, secondo me è uno dei lavori più belli e creativi al mondo.
ci vuole tanta pazienza, perché i primi anni, quando non sei un professionista, la paga non è molto alta ed i lavori sono quelli del tutto fare,ma con il passare del tempo ti da molte soddisfazioni.”

Segui Emanuele Pagnanelli su Instagram!
CLICCA QUI!

Interview

EN 🇬🇧

Where does your passion come from? 

“My passion is born “casually “.
I discovered this world through a friend, trying and trying again I discovered my talent and I continued to work day after day to achieve all my goals “

Which work experience has marked you most?

“I don’t have a precise experience that has marked me particularly. I can say that my very self-critical work character has led me to do better and better by always selling something to perfect. Both at the barber level and at the management level of my business.”

When did you decide to start your own business and start Raw barbershop?

“I worked in a women’s salon and I had a sit, I was menagere of the male part, after a year I had a lot of work that allowed me to bear the expenses of an activity.
I had clear ideas on how I wanted to build something!”

What’s behind the perfection of your cuts?

“I rarely define my perfect cut. Surely there is a study behind a cut, it also has a lot of experience, without forgetting that the haircut is an art and personally it also greatly influences the mood and timing available.”

Looking at your customers I think you are the most envied barber in Italy, has your business always been booming?

“I have a fantastic team to which I owe a lot, all the guys have always done their best by always having growth in the business.”

Has a particular bond been created with any of your customers?

“Let’s say I have an excellent relationship with everyone. With some in particular, a friendship that goes outside of work was born!”

When you do a hairstyle to a public figure and then maybe you see him settled on TV, what do you feel? I guess it’s satisfactory!

“It is a great satisfaction to see my work done on a public figure who exhibits it in front of many people!
Such as when I cut the hair of various Roma players for the Champions League semifinal, or maybe artists for their music video.
For me it is a great satisfaction and it is what makes me different, I was good at creating this possibility and slowly I try to improve myself, trying to get as far as possible “

Luca asks: What was the strangest hairstyle you were asked for?

https://www.instagram.com/p/B0jVqncoI2T/

What are your next goals?

“In a month I will open a second Raw barbershop in Rome, but I hope soon to open in Milan! Or, why not, in America.”

What advice do you give to those who want to take up this job?

“I advise anyone who feels a passion for this job to give it a try, because if you like it, you know it immediately. It is a job that does not weigh, in my opinion it is one of the most beautiful and creative works in the world.
it takes a lot of patience, because the first years, when you are not a professional, the wages are not very high and the jobs are completely done, but with the passage of time it gives you a lot of satisfaction. “

Follow Emanuele Pagnanelli on Instagram!
CLICK HERE!

In Interview

Ambrogio Romanazzi

IT: Ambrogio Romanazzi classe’85 Nato in provincia di Napoli ma cresciuto in Puglia.
Subito dopo gli studi come tecnico commerciale entra a far parte nel 2005 dell’azienda di famiglia degli zii che opera nel campo tessile,nello specifico nel settore vendite.
Nel 2014 il desiderio di creare qualcosa di personale lo porta a creare un brand che realizza solo pantaloni e l’anno seguente si appresta a creare per la medesima linea un total look di concezione fashion coprendo l’intero territorio nazionale.
Dal 2017 diversi Brand pugliesi gli affidano la progettazione stilistica.
Nello stesso anno è responsabile di produzione per una linea di felpe streewear tedesca.
Dopo aver lasciato il Brand creato nel 2014 crea nel 2018 una nuova linea che chiama “Rêve” in francese sogno e nel 2019 un secondo Brand chiamato “Wynwood Clothing” proprio come il quartiere Wynwood di Miami USA. La linea si ispira al mondo della street Art.
Sempre nel 2019 è responsabile di produzione per una famosa compagnia italiana e dalla seconda metà dell’anno viene notato da un importante gruppo Asiatico per entrambi i suoi progetti citati prima : (“Rêve” e “Wynwood”). Le due linee saranno distribuite in quattro Paesi asiatici Hong Kong, Shanghai, Macao e Taiwan.
Nel dicembre dello stesso anno la passione per il Mondo sartoriale lo porta ad aprire il suo Atelier personale Made To Measure chiamato “ROMANAZZI 1930
Diversi i progetti, dunque, che porta avanti parallelamente ma la passione e la determinazione sono le componenti necessarie in un mercato in continuo movimento che si rinnova con estrema velocità.

En 🇬🇧 : Ambrogio Romanazzi Born in 1985 in the province of Naples but raised in Puglia.
Immediately after his studies as a commercial technician, he joined the uncles’ family company in 2005, which operates in the textile field, specifically in the sales sector.  In 2014, the desire to create something personal led him to create a brand that only makes trousers and the following year he is preparing to create a fashion-inspired total look for the same line, covering the entire national territory.  Since 2017, several Apulian brands have entrusted him with the stylistic design.  In the same year he is the production manager for a German streewear sweatshirt line.  After leaving the brand created in 2014, in 2018 he created a new line called “Rêve” which in French means “dream” and in 2019 a second brand called “Wynwood Clothing” just like the Wynwood neighborhood of Miami USA. The line is inspired by the world of street art.  Also in 2019 he is production manager for a famous Italian company and from the second half of the year he is noticed by an important Asian group for both of his projects mentioned above: (“Rêve” and “Wynwood”). The two lines will be distributed in four Asian countries Hong Kong, Shanghai, Macao and Taiwan.  In December of the same year his passion for the tailoring world led him to open his personal Made To Measure Atelier called ROMANAZZI 1930.  Several projects, therefore, that he carries on in parallel, but passion and determination are the necessary components in a market in continuous movement that is renewed with extreme speed.

Intervista

It 🇮🇹:

Come è nata questa passione?

Ho avuto la fortuna di crescere nell’azienda tessile di famiglia di proprietà dei miei zii di conseguenza questo mi ha permesso di stare a contatto con laboratori di confezione per abbigliamento da uomo e mi creda, tra i migliori che abbiamo sul territorio nazionale.
Credo sia stato questo percorso a portarmi nella direzione che ora conduco.
La voglia di creare mi entusiasma particolarmente.

Chi ha iniziato per primo questo lavoro nella tua famiglia? Quanti anni fa e come ha iniziato?

L’azienda nasce negli anni settanta grazie ai miei zii che dalle fodere hanno in seguito introdotto la produzione e vendita dei tessuti per abbigliamento.
Subito dopo il diploma sono entrato grazie a loro in azienda guidato e supportato da mia madre. Ho creato il mio primo Brand nel 2014 Raphia Italia.

Come procedi quando vuoi realizzare un abito?

Il mio lavoro di progettazione stilistica non è circoscritto allo sviluppo di un campionario per una determinata stagione poiché nascono sempre nuove idee osservando quello che mi sta intorno, ascoltando musica, ascoltando chi mi parla,leggendo o guardando un film.
Quindi nella mia mente nascono costantemente idee che con cura devono essere messe a punto.
Dalle idee modellistiche passo dunque alla visione dei tessuti e di quello che vorrei per un determinato modello.
Alcune volte accade il contrario, vale a dire, che un tessuto mi indichi quello in cui vorrebbe essere trasformato. Ascoltare è essenziale.

Che tipo di abilità deve avere uno stilista di successo?

Secondo la mia esperienza l’abilità di uno stilista è esclusivamente quella di creare e proporre nuove tendenze ma per avere successo occorrono le persone giuste intorno che sposino le tue idee e sviluppino il modo per venderle.
Quindi dico che non occorre essere uno stilista dotato se non hai chi ti supporta in termini commerciali.

A cosa pensa quando crea un capo d’abbigliamento? da dove trae l’ispirazione? e la moda è arte? (Luca)

Ciao Luca, pensare troppo a volte non ti porta ad avere risultati ma come detto in precedenza guardarti intorno potrebbe aprire meglio la mente a una intuizione.
E in merito alla domanda se la moda è arte ti rispondo: ” guarda Yves Saint Laurent che nel 1980 è stato il primo creatore di moda vivente a godere di una retrospettiva del suo lavoro al Metropolitan Museum di New York”
Quindi sì, la moda è Arte

Hai uno stilista preferito da cui trai ispirazioni e che trovi geniale sotto il punto di vista della creazione?

Ce ne sono diversi. Di sicuro Yves Saint Laurent è tra i miei preferiti è stato un creativo geniale.
Di sicuro non mi piacciono gli stilisti eccentrici.
Ma questo è un mio punto di vista

Durante tutti questi anni hai mai avuto qualche ripensamento su qualche tua creazione?

Ripensamenti mai, piuttosto a qualche capo avrei voluto prestare maggiore attenzione dal punto di vista costruttivo in termini di lavorazione intendo.
Ma su i vari modelli creati sulla base delle miei idee non ho mai avuto alcun dubbio.

Ci vuoi parlare della tua esperienza con il mercato Asiatico?

Certo, a partire dal 2019 e dopo anni di sacrificio ho avuto la grande fortuna e l’onore di essere stato notato dal mercato Asiatico per i miei lavori sviluppati con i Brand ” reve_homme ” e “ wynwoodclothing. “.
Questo anche grazie alla collaborazione dei miei fratelli Antonio Romanazzi e Vincenzo Romanazzi e con Ivano De Turi, mio grande amico che si occupa di strategie competitive.
Entrambi Brand nuovi e molto differenti tra loro.
Il primo è un prodotto fashion avantgard e il secondo trae ispirazione dal mondo della street Art.
Qualunque mio progetto sarà di loro esclusiva iniziando da
-Hong Kong
-Shanghai
-Macao
-Taiwan

In che senso sarà di loro esclusiva?

Su questo mi spiace non poter rispondere a causa di un accordo di non divulgazione, tutto sarà pubblico prossimamente.
però posso dirmi molto orgoglioso di essere stato notato in Asia e della nuova opportunità ma rammaricato dal fatto che in Italia non si dia il giusto valore alle persone e alle idee.
Potrei fare una t-shirt scrivendo una fesseria e facendola indossare a un personaggio famoso avrebbe in Italia maggiore riscontro in termini di vendite e di attenzione rispetto a cappotto in puro Cashmere fatto a mano.

Quali colori non dovresti mai abbinare tra loro e quali possono essere abbinati nel giusto modo?(Alessandro)

Alessandro alla base c’è il fatto che bisogna indossare quello che più ci fa stare a nostro agio. Vale a dire che un uomo deve avere la propria identità e avere il look più consono secondo un determinato contesto.
C’è ad esempio chi dice che il Nero e il blu non vadano abbinati, a me personalmente piace, certamente nelle giuste gradazioni di blu.
Io indosso molto il nero o abbino il nero al grigio durante l’inverno, d’estate mi piace il lino bianco naturale abbinato con le tonalità di celeste o con il beige.

Quali consigli daresti a chi vuole iniziare un percorso come il tuo?

Il mio consiglio è di ascoltare il proprio cuore se avete un sogno di inseguirlo per quanto possa sembrare lontano con il duro lavoro, l’ambizione e la perseveranza potrete raggiungere qualsiasi risultato.
Nessuno vi regala nulla quindi sta a voi.
Vi faccio una confidenza.
Durante il mio percorso ho subito innumerevoli cadute e mi sono rialzato e quando ho trovato nuovi ostacoli ho trovato il modo di superarli perché l’obbiettivo era sempre lì dinnanzi ai miei occhi.

En 🇬🇧 :

How did this passion come about?

 
I was lucky enough to grow up in the family textile company owned by my uncles and consequently this allowed me to stay in contact with men’s clothing manufacturing workshops and believe me, among the best we have on the national territory. I believe it was this path that led me in the direction I am now leading.  The desire to create excites me particularly.

Who started this job in your family first? How many years ago and how did it start?

The company was founded in the seventies thanks to my uncles who from the linings subsequently introduced the production and sale of fabrics for clothing.  Immediately after graduation I joined them in the company led and supported by my mother.  I created my first brand in 2014 Raphia Italia.

How do you proceed when you want to make a dress?

My stylistic design work is not limited to the development of a sample for a given season since new ideas are always born by observing what is around me, listening to music, listening to those who speak to me, reading or watching a movie.  So in my mind there are constantly ideas that must be carefully developed .  From modeling ideas, therefore, I go to the vision of fabrics and what I would like for a specific model. Sometimes the opposite happens, that is, that a fabric shows me what it would like to be transformed into. Listening is essential.

What kind of skills needs to have a successful stylist?

In my experience the ability of a stylist is exclusively to create and propose new trends, but to be successful you need the right people around you who marry your ideas and develop the way to sell them.
 So I say you don’t have to be a gifted stylist if you don’t have someone who supports you in commercial terms.

What do you think of when you create a piece of clothing? where do you get your inspiration from? and fashion is art? (Luca)

Hi Luca, thinking too much sometimes does not lead you to results but as previously mentioned, looking around could open your mind to an intuition better.
And on the question of whether fashion is art I answer you: “look at Yves Saint Laurent who in 1980 was the first living fashion creator to enjoy a retrospective of his work at the Metropolitan Museum in New York”
So yes, fashion is art

Do you have a favorite designer from whom you draw inspiration and who you find brilliant from the point of view of creation?

There are several. For sure Yves Saint Laurent is among my favorites he was a brilliant creative. I certainly don’t like eccentric stylists. But this is my point of view.

During all these years have you ever had any second thoughts on any of your creations?

Never afterthoughts, rather I would have liked to pay more attention from a constructive point of view in terms of workmanship I mean.
But on the various models created on the basis of my ideas I never had any doubts.

Can you tell us about your experience with the Asian market?

Of course, starting from 2019 and after years of sacrifices I had the great fortune and the honor of being noticed by the Asian market for my works developed with the brands reve_homme and wynwoodclothing.
This is also thanks to the collaboration of my brothers Antonio Romanazzi and Vincenzo Romanazzi and with Ivano De Turi, my great friend who deals with competitive strategies.
Both new and very different brands. The first is an avant-garde fashion product and the second draws inspiration from the world of street art. All my projects will be exclusive to them starting from:
-Hong Kong
-Shanghai
-Macao
-Taiwan

In what sense will it be exclusive to them?

On this I regret not being able to respond due to a non-disclosure agreement, everything will be public soon.
But I can say that I am very proud to have been noticed in Asia and to the new opportunity but regretted that in Italy people and ideas are not given the right value.
I could make a t-shirt by writing a nonsense and having it worn by a famous person would have greater success in Italy in terms of sales and attention than a pure Cashmere handmade coat.

Which colors should you never combine with each other and which can be combined in the right way? (Alessandro)

Alessandro is based on the fact that we must wear what makes us feel at ease.
That is to say that a man must have his own identity
and have the most appropriate look according to a certain context.
For example, there are those who say that black and blue should not be matched to me personally like it, certainly in the right shades of blue.
I wear black a lot or combine black with gray during winter, in summer I like natural white linen combined with shades of light blue or beige.

What advice would you give to those who want to start a journey like yours?

My advice is to listen to your heart if you have a dream of chasing it however far it may seem with hard work, ambition and perseverance you can achieve any result. Nobody gives you anything so it’s up to you. During my journey I suffered countless falls and got up and when I found new obstacles I found a way to overcome them because the goal was always there in front of my eyes.

In Outfit

Levi’s x Star Wars

Levi’s celebrates the Star Wars saga.

Sweatshirts, denim jackets and megagalactic outfits.

The collection is available from 1 November on the levi’s website.

Let’s find out together

Do you like this sweatshirt? Click here to find it!

Price:€ 40,00

Click Here to find it!

Price: € 80,00

Do you like this T-Shirt? Click Here to buy it!

Price: € 30,00

If you like this Sweatshirt Click Here !

Price: € 80,00

These are the products chosen by WorldStyle.

If you want to see all the products Click Here !

In Shirt

Ralph Lauren

What do you think of this casual shirt by Polo Ralph Lauren?

Thanks to its colors it is possible to combine it in several ways.

You can use it as an “elegant” shirt with a tie, or you can use it open with a white shirt!



  • Custom-Fit: a shaped silhouette, halfway between the Classic-Fit and Slim-Fit models.Adherent in the waist
  • Long sleeves with buttoned cuffs.
  • Cotton.
  • Machine washable. imported
  • The size M has a length of 80 cm, shoulder of 46.3 cm, chest of 111.8 cm and sleeves of 87.6 cm. The sleeve length varies by 2.5 cm depending on the size.





Price: € 119,00

If you like this Polo Ralph Lauren shirt, Click Here!

In Interview

Daniel Pinheiro

EN: Daniel was born on February 7, 1989, in Viana do Castelo, Portugal! His fondness for art led him to study architecture, but it was a few years later, in Germany where he began to gain a charm for fashion.

Daniel has agreed to be interviewed by us, here are our questions for the blogger:

IT: Daniel è nato il 7 febbraio 1989 a Viana do Castelo, in Portogallo! La sua passione per l’arte lo portava a studiare architettura, ma fu qualche anno dopo, in Germania, dove iniziò a guadagnare fascino per la moda.

Daniel ha accettato di essere intervistato da noi, ecco le nostre domande per il blogger:


The interview in English 🇬🇧


1) Can you tell us something about yourself that is not on
your Instagram profile?

Yes, a lot is not on my Instagram Profile. I am a very funny guy, very calm and mature person, and that is something that is not easily visible on my social media. 

2) What’s your favorite kind of food?

All, i love healthy food, but i cannot live with some fast food 😉 

3) How and why started using instagram?

I started to use Instagram as any other social media, but with a friends tip, i changed the way i use Instagram, and i started to do this kinda Blog to showcase fashion and lifestyle 😉 

4) What does 100k followers mean to you? and how do you plan to celebrate?

A lot. I mean, i don’t care about numbers, but 100k followers is always good. I care more about interaction then numbers. I don’t plan it actually, i mean it is dope and i am 100% thankful to all of my followers, o love them and i tell them that all the time, but it is not a reason to celebrate. Is just a reason to keep going and push harder so i can grow even more! 

5)  When did you understand that you could be famous with your passion?

Fame is not important to me. Recognition, that is important. I realize that pretty early, but again, i don’t want to be famous, i want to be recognised for my work and quality. 

6)  After the aim of 100k followers, what’s your next goal?

Like, 100k were never a goal, it is a consequence of the main goal. My goal is to do this as my job, be able to showcase and represent more, and be successful on this path. And that is my main goal, the rest is just a ‘consequence’ of that. 

7)  How was the experience at “Pitti Immagine 2019”?

Pitti is always a superb experience. The amount of knowledge and inspiration on that faire is just over the top. So i can always say that the experience there is amazing, because i bring so much inspirations and knowledge from there. That is what i love about Pitti experience, the fact that you feel at home, don’t matter what style you have. 

8)  Do you feel more comfortable wearing a shirt or a t-shirt?

I feel conformable wearing everything i use. I only use things i like, things i feel confidente and comfortable using. My instagram is My style, i don’t use anything just because it might bring me more following or go viral. I am Me all the time. And i am a versatile guy, who gets bored easily if wearing the same stuff all the time. 
So i feel as much comfortable wearing a t-shirt or a shirt 😉 

9)  Do you have an accessory that you prefer among all?

No, i love accessories. The watch is that one that can never fails on a look in my opinion, so that is the main one. But i love them all 😉 

10) Having so much experience, what advice would you give to those who are starting a career like yours now?

To be themselves. I think that authenticity is one of the best things to have, and if you match that with dedication, doing the best you can, you will be sucessfull. So do the best you can 😉 


Our best wishes to Daniel for his 100k followers and to achieve all his goals.
On instagram: @dp_style


L’intervista in Italiano 🇮🇹


1) Puoi dirci qualcosa su di te che non si trova
sul tuo profilo Instagram?

Sì, molto non è sul mio profilo Instagram. Sono un tipo molto divertente, una persona molto calma e matura, e questo è qualcosa che non è facilmente visibile sui miei social media.

2) Qual è il tuo tipo di cibo preferito?

Tutto, amo il cibo sano, ma non posso vivere senza alcuni fast food;)

3) Come e perché hai iniziato a usare instagram?

Ho iniziato a utilizzare Instagram come qualsiasi altro social media, ma con i suggerimenti degli amici, ho cambiato il modo in cui utilizzo Instagram e ho iniziato a farlo simile ad un blog per mostrare la moda e lo stile di vita;)

4) Cosa significa per te raggiungere 100k followers ? e come intendi festeggiare?

Un sacco. Voglio dire, non mi importa dei numeri, ma 100k followers è sempre un buon risultato. Mi interessa più l’iterazione che i numeri. Non lo pianifico in realtà, voglio dire, è fantastico e io sono al 100% grato a tutti i miei followers, io li amo e glielo dico sempre, ma i 100k followers non è un motivo per festeggiare, è solo un motivo per andare avanti e spingere di più così posso crescere ancora di più!

5) Quando hai capito che potevi diventare famoso con la tua passione?

La fama non è importante per me. Riconoscimento, è importante.

L’ho capito molto presto, ma ancora una volta, non voglio essere famoso, voglio essere riconosciuto per il mio lavoro e la qualità.

6) Dopo i 100k followers, qual è il tuo prossimo obiettivo?

Ad esempio, 100k non sono mai stati un obiettivo, è una conseguenza dell’obiettivo principale. Il mio obiettivo è quello di fare questo come lavoro, essere in grado di mostrare e rappresentare di più e avere successo su questo percorso e questo è il mio obiettivo principale, il resto è solo una “conseguenza” di ciò.

7) Com’è stata l’esperienza a “Pitti Immagine 2019”?

Pitti è sempre un’esperienza fantastica. La quantità di conoscenza e ispirazione in quella fiera è sopra le righe. Quindi posso sempre dire che l’esperienza è incredibile, perché porto così tante ispirazioni e conoscenze da lì. Questo è ciò che amo dell’esperienza di Pitti, il fatto che ti senti a casa, non importa quale stile hai.

8) Ti senti più a tuo agio indossando una camicia o una maglietta?

Mi sento conforme indossando tutto ciò che uso. Uso solo le cose che mi piacciono, le cose che mi sento confidente e comodo uso. Il mio instagram è il mio stile, non uso nulla solo perché potrebbe portarmi più seguito o diventare virale. Io sono me tutto il tempo. E io sono un ragazzo versatile, che si annoia facilmente se indossa sempre le stesse cose.
Quindi mi sento tanto comodo sia indossando una camicia che una maglietta 😉

9) Hai un accessorio che preferisci tra tutti?

No, amo gli accessori. L’orologio è quello che non può mai mancare su un look secondo me, quindi quello è il principale. Ma li amo tutti;)

10) Avendo così tanta esperienza, quale consiglio daresti a chi sta iniziando una carriera come la tua adesso?

Essere se stessi. Penso che l’autenticità sia una delle migliori cose da avere, e se la abbini con dedizione, facendo il meglio che puoi, avrai successo. Quindi fai il meglio che puoi 😉


I nostri migliori auguri a Daniel per i suoi 100k followers e per raggiungere tutti i suoi obiettivi.
Su instagram: @dp_style

In Outfit

Zalando outfit

Do you like this outfit by Zalando?

Do you like this outfit by Zalando?


Outfit price: € 266,96

Model: Sandro Rasà

Click Here to buy this outfit!


Tommy Hilfigher T-Shirt

CORP FLAG TEE

Price: € 39,99

Click Here to buyt it!


Tommy Hilfigher check shirt

Price: € 99,99

Click Here to buy it!


Just Jankies jeans

SICKO – Jeans Skinny Fit

Price: € 70,00

Click Here to buy it!


Puma shoes

SMASH – Sneakers 

Price: € 46,99

Click Here to buy it!

In Advice/ Coat

Types of coat

EN    The coat is one of the emblems of masculine elegance as well as being excellent allies against the harsh winter temperatures.

The history of the coat, as we know it today, begins around the nineteenth century, remaining unchanged almost until the first post-war period. Starting from that date, fashion has undergone further evolution, generating styles and models that can be seen around today.

It is interesting to note that most of the models are of peasant or military derivation with the exception of Chesterfield.

We wear the coat to go to the office, for a special evening, for an aperitif with friends. And we love it in many different styles.
Today we will talk about the following types: Chesterfield, Ulster, Montgomery, Peacot, Reglan.

IT   Il cappotto è uno degli emblemi dell’eleganza maschile oltre che essere ottimi alleati contro le rigide temperature invernali.

La storia del cappotto, così come lo intendiamo oggi, inizia intorno al XIX secolo rimanendo invariata quasi fino al primo dopoguerra. A partire da quella data la moda ha subito un’ulteriore evoluzione generando stili e modelli che si vedono in giro ancora oggi.

Interessante notare come la maggior parte dei modelli sia di derivazione contadina o militare ad eccezione del Chesterfield.

Il cappotto lo indossiamo per andare in ufficio, per una serata speciale, per un aperitivo con gli amici. E lo amiamo in tanti stili diversi.
Oggi andremo a parlare dei seguenti tipi: Chesterfield, Ulster, Montgomery, Peacot, Reglan.

 

Chesterfield

 

EN    An elegant men’s coat, is very similar as construction to a jacket and has similar characteristics, to be worn over professional suits or evening wear. Usually made of soft, precious fabric. Classic three buttons (which then took off also in the double-breasted version); length: knee; medium-wide lapels; horizontal pockets cut into thread with flap; small pocket in the upper left side of the chest (optional)

IT    Un cappotto da uomo elegante, è molto simile come costruzione ad una giacca e presenta simili caratteristiche, da indossare sopra i completi professionali o da sera. Solitamente realizzato in morbido tessuto pregiato. Classico tre bottoni (che poi ha preso il via anche nella versione doppio petto); lunghezza: ginocchio ; revers di media ampiezza; tasche orizzontali tagliate a filetto con pattina; taschino nella parte superiore sinistra del petto (facoltativo)

 

Ulster

EN    Elegant winter coat, owes its name to the homonymous province of Northern Ireland. Model where the tailor’s great ability manifests itself. long up to the calf; very wide lapels, from 12 to 15 centimeters, with slots on each of them; eight buttons, two of which under the neck; shirt sleeve; patch pockets with flap; pocket (but not mandatory), full cuff and 6 cm high.

IT    Cappotto invernale elegante, deve il suo nome all’omonima provincia dell’Irlanda del Nord. Modello dove si manifesta la grande abilità del sarto.
lungo fino al polpaccio; revers molto ampi, da 12 a 15 centimetri, con asole su ciascuno di essi; otto bottoni, di cui due sotto il collo; manica a camicia; tasche applicate con patta; taschino (ma non obbligatorio), polsino intero ed alto 6 cm.

 

Montgomery

 

EN    It is called Montgomery, named after the British general Bernard Law Montgomery. Made in Duffel, near Antwerp, and for its practicality adopted by the English Navy. Characteristics: typical closure with leather or wood frogs; long three quarters and cut straight; made of woolen cloth; long sleeves; hood (which has no other coat) and patch pockets

 

 

IT    È detto Montgomery, dal nome del generale britannico Bernard Law Montgomery. Realizzato a Duffel, località vicino ad Anversa, e per la sua praticità adottato pure dalla Marina inglese.
Caratteristiche: tipica chiusura con alamari in cuoio o legno; lungo tre quarti e tagliato diritto; realizzato in panno di lana; maniche lunghe; cappuccio (che non ha nessun altro cappotto) e tasche applicate

 

 

Peacoat

 

EN    It is the so-called sailor jacket, widely used by seafarers since the eighteenth century, it is made of very heavy blue cloth .. (about 800g), double-breasted with six big buttons; large lapels that can be closed and fastened with a chin strap; round sleeves; two vertical hand warmer pockets; straight line; half-thigh length.

 

 

IT    E’ il cosiddetto giaccone da marinaio, diffuso ampiamente fra la gente di mare fin dal Settecento, è realizzato in panno blu molto pesante.. (circa 800g) ;doppiopetto con sei grossi bottoni; ampi revers che si possono chiudere e allacciare con un sottogola; maniche a giro; due tasche scaldamani verticali; linea dritta; lunghezza a metà coscia

 

 

Raglan

EN    The name derives from the surname of the English general F. J. M. Somerset Raglan commander of the British troops in the Crimean War (1854-55). Lord Raglan, began to adopt this type of overcoat to hide the mutilation of an arm. The term has remained to indicate the sleeve style with diagonal cuts from the armpit to the neckline, frequently used in men’s coats as it allows simpler movements.
Characteristics: very long and wide, characterized by the sleeves attached by seams arranged radially from the base of the neck, packaged mainly using heavy wool or tweed.

IT    Il nome deriva dal cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan comandante delle truppe britanniche nella guerra di Crimea (1854-55). Lord Raglan, iniziò ad adottare questo tipo di soprabito per nascondere la mutilazione di un braccio. Il termine è rimasto ad indicare la foggia di manica con tagli diagonali dall’ascella allo scollo, frequentemente utilizzato nei cappotti da uomo poichè permette movimenti più semplici.
Caratteristiche: molto lungo ed ampio, caratterizzato dalle maniche attaccate da cuciture disposte a raggiera dalla base del collo, confezionato prevalentemente utilizzando la lana pesante o il tweed.