Categorie

Advice

In Advice/ Shoes

The Mocassin

EN:

For many years, the Gucci red moccasin has symbolized a must have. Today the black or brown variant is preferred, it fits in very different styles.

To understand perfectly what mocassino stand for and what it means properly we need to know its history.

BERWICK 1707 – Dark Brown Suede Tassel Moccasin

It was born in the thirties, initially as a sporty and informal shoe. The moccasin, at first unlined, quickly became popular, today it is inserted in classic shoes, even if not suitable for formal occasions.

The first inventors of the moccasin were the Indians of North America, they wrapped their feet with a piece of soft leather that rose on the hips.

The Spaulding family (of American origin) spread the shape of the moccasin much more similar to the modern one. They begins to produce footwear inspired by those of Norwegian milk milkers, in turn inspired by those of the Lapps who, unlike the Indians, wore footwear made from different pieces of leather sewn together.

The moccasin boomed in the 1930s. John R. Bass was responsible for the invention of the lip-shaped mask that appears on these shoes.

In the 1950s the moccasin was adopted by American college students (the “Ivy League” style began to spread all over the world) which they renamed it Penny loafer precisely because they used to slip a penny inside the vamp.

Penny loafer with penny


After the Second World War, Italian cobblers adapted this much lighter and softer shoe to an Italian style than traditional classic shoes (Oxford, Derby …).

Follow us on Instagram

Il Mocassino

IT:

Per molti anni il mocassino rosso di Gucci ha simboleggiato un must have, anche se oggi viene preferita la variante nera o marrone la quale si accorda a stili diversissimi.

Per comprendere al meglio cos’è e cosa rappresenta il mocassino, bisogna conoscere la sua storia!

BERWICK 1707 – Mocassino Nappine Camoscio Testa Di Moro

Nasce negli anni trenta, inizialmente come scarpa sportiva ed informale. Il mocassino, in un primo momento non foderato, diventa rapidamente popolare. Ad oggi viene inserita nelle scarpe classiche, anche se non adatta alle occasioni formali.

Il primo modello di mocassino risale agli Indiani d’America i quali utilizzavano un lembo di pelle avvolto sapientemente al piede che si alzava sui fianchi.

A diffondere la forma del mocassino molto più simile a quella moderna è la famiglia Spaulding (di origine Americana). comincia a produrre calzature che si ispirano a quelle dei mungitori di latte norvegesi, ispirandosi a loro volta a quelle dei Lapponi che, a differenza degli Indiani, indossavano calzature ricavate da diversi pezzi di cuoio cuciti assieme.

Il mocassino ebbe un vero e proprio boom negli anni ’30.  Ed è a John R. Bass che si deve l’invenzione della mascherina a forma di labbra che appare su queste calzature.

Negli anni ’50 il mocassino viene adottato dagli studenti dei college Americani (comincia a diffondersi in tutto il mondo lo stile “Ivy League”) che lo ribattezzano Penny loafer proprio perché erano soliti infilare un penny all’interno della mascherina.

Dopo la seconda guerra mondiale i calzolai italiani adattarono questa scarpa molto più leggera e morbida ad uno stile italiano rispetto alle tradizionali scarpe classiche (Oxford, Derby…).

Seguici su Instagram

In Advice

Elegance man

ITA : Spesso vorremmo essere eleganti ma non sempre ci riesce bene. Beh ho i consigli che fanno per te. Per essere eleganti ci sono delle leggi non scritte che ti spiegherò in seguito, ma non basteranno! Un uomo elegante è sempre sicuro e a suo agio con quello che indossa.

Uno dei consigli più importanti è quello di comprare ciò che si adatti al meglio al proprio fisico. Capita spesso di entrare in un negozio perché ci piace un vestito che abbiamo visto che però quando lo indossiamo non soddisfa la nostra immaginazione. Bisogna fare attenzione a ciò che ci compriamo, dopodichè possiamo procedere con i consigli:  

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1-1.jpg

EN : Often we would like to be elegant but not always succeed. Well I have the advice for you. To be elegant there are some unwritten laws that I will explain later, but they will not suffice! An elegant man is always confident and at ease with what he wears.


One of the most important tips is to buy what suits your body best. We often go into a store because we like a dress that we have seen but when we wear it it does not satisfy our imagination. We must pay attention to what we buy, after which we can proceed with the advice:

ITA 🇮🇹:

1)La giacca

Nell’indossare la giacca, ricordarsi sempre che il primo bottone non va allacciato.


2)I pantaloni

La classica domanda che ci poniamo è: ma i pantaloni eleganti sono con il risvolto o senza? Beh, il risvolto va applicato ad un look informale o da giorno, per la sera il pantalone non deve presentare alcun risvolto.


3) La giusta camicia

La camicia elegante è la camicia bianca. L’opinione pubblica vuole che una camicia bianca sia ciò che fa la differenza tra un ragazzo e un uomo.


4) Abito blu scuro

Un bell’abito blu scuro dovrebbe essere presente in ogni guardaroba, un bell’abito blu si rivelerà molto utile anche nelle occasioni più formali.
ATTENZIONE!!! Più l’abito è blu più è formale!


5) La cintura

La cintura deve essere dello stesso colore e pellame delle scarpe.


6) Le scarpe

Le scarpe devono sempre essere ben lucidate. I modelli consigliati sono le Oxford e le Derby, anche le sneakers si possono indossare, ma dobbiamo fare attenzione che l’abito sia sportivo.

7) L’orologio

L’orologio migliore per lo stile classico ed elegante è l’orologio “vintage”.


8) Il taschino della giacca

Nel taschino alto della giacca, non deve mancare un fazzoletto di seta, piegato o stropicciato con le punte fuori (se possibile dello stesso colore della camicia).


9) Curare l’aspetto estetico

Non basta l’abito e gli accessori per essere elegante. Un uomo elegante ha sempre i capelli pettinati e la barba curata.


10) Il cappotto

Il cappotto gioca un ruolo molto importante, per il giorno meglio un modello con l’orlo sopra il ginocchio. Per la sera meglio sceglierne uno più lungo

Puoi trovare i tipi di cappotti nel nostro articolo riguardante i cappotti

EN🇬🇧

1) The jacket

When wearing the jacket, always remember that the first button should not be tied.

2) Trousers

The classic question we ask ourselves is: are elegant trousers with or without cuffs? Well, the lapel should be applied to an informal or day look, for the evening the trousers must not have any flap.

3)The right shirt

The elegant shirt is the white shirt. Public opinion says that a white shirt differentiates a boy from a man.

4) Dark blue dress

A beautiful dark blue dress should be present in every wardrobe, a beautiful blue dress will be very useful even on formal occasions.
CAUTION!!! The bluer the dress, the more formal it is!

5) The belt

The belt must be the same color and leather as the shoes.

6)Shoes

Shoes must always be well polished. The recommended models are the Oxford and the Derby, even the sneakers can be worn, but we must be careful that the dress is sporty

7) The watch

The watch for a classic and elegant style is the vintage watch.

8)The jacket pocket

In the top pocket of the jacket, a silk handkerchief, folded or wrinkled with the tips out (if possible in the same color as the shirt) should not be missing.

9) Take care of the aesthetic aspect

The dress and the accessories are not enough to be elegant. An elegant man always has his hair combed and his beard cured.

10) The coat

The coat has a very important role, for the day a model with the hem above the knee is better. For the evening it is better to choose a longer one  

You can find the types of coats in our article about coats

In Advice/ Coat

Types of coat

EN    The coat is one of the emblems of masculine elegance as well as being excellent allies against the harsh winter temperatures.

The history of the coat, as we know it today, begins around the nineteenth century, remaining unchanged almost until the first post-war period. Starting from that date, fashion has undergone further evolution, generating styles and models that can be seen around today.

It is interesting to note that most of the models are of peasant or military derivation with the exception of Chesterfield.

We wear the coat to go to the office, for a special evening, for an aperitif with friends. And we love it in many different styles.
Today we will talk about the following types: Chesterfield, Ulster, Montgomery, Peacot, Reglan.

IT   Il cappotto è uno degli emblemi dell’eleganza maschile oltre che essere ottimi alleati contro le rigide temperature invernali.

La storia del cappotto, così come lo intendiamo oggi, inizia intorno al XIX secolo rimanendo invariata quasi fino al primo dopoguerra. A partire da quella data la moda ha subito un’ulteriore evoluzione generando stili e modelli che si vedono in giro ancora oggi.

Interessante notare come la maggior parte dei modelli sia di derivazione contadina o militare ad eccezione del Chesterfield.

Il cappotto lo indossiamo per andare in ufficio, per una serata speciale, per un aperitivo con gli amici. E lo amiamo in tanti stili diversi.
Oggi andremo a parlare dei seguenti tipi: Chesterfield, Ulster, Montgomery, Peacot, Reglan.

 

Chesterfield

 

EN    An elegant men’s coat, is very similar as construction to a jacket and has similar characteristics, to be worn over professional suits or evening wear. Usually made of soft, precious fabric. Classic three buttons (which then took off also in the double-breasted version); length: knee; medium-wide lapels; horizontal pockets cut into thread with flap; small pocket in the upper left side of the chest (optional)

IT    Un cappotto da uomo elegante, è molto simile come costruzione ad una giacca e presenta simili caratteristiche, da indossare sopra i completi professionali o da sera. Solitamente realizzato in morbido tessuto pregiato. Classico tre bottoni (che poi ha preso il via anche nella versione doppio petto); lunghezza: ginocchio ; revers di media ampiezza; tasche orizzontali tagliate a filetto con pattina; taschino nella parte superiore sinistra del petto (facoltativo)

 

Ulster

EN    Elegant winter coat, owes its name to the homonymous province of Northern Ireland. Model where the tailor’s great ability manifests itself. long up to the calf; very wide lapels, from 12 to 15 centimeters, with slots on each of them; eight buttons, two of which under the neck; shirt sleeve; patch pockets with flap; pocket (but not mandatory), full cuff and 6 cm high.

IT    Cappotto invernale elegante, deve il suo nome all’omonima provincia dell’Irlanda del Nord. Modello dove si manifesta la grande abilità del sarto.
lungo fino al polpaccio; revers molto ampi, da 12 a 15 centimetri, con asole su ciascuno di essi; otto bottoni, di cui due sotto il collo; manica a camicia; tasche applicate con patta; taschino (ma non obbligatorio), polsino intero ed alto 6 cm.

 

Montgomery

 

EN    It is called Montgomery, named after the British general Bernard Law Montgomery. Made in Duffel, near Antwerp, and for its practicality adopted by the English Navy. Characteristics: typical closure with leather or wood frogs; long three quarters and cut straight; made of woolen cloth; long sleeves; hood (which has no other coat) and patch pockets

 

 

IT    È detto Montgomery, dal nome del generale britannico Bernard Law Montgomery. Realizzato a Duffel, località vicino ad Anversa, e per la sua praticità adottato pure dalla Marina inglese.
Caratteristiche: tipica chiusura con alamari in cuoio o legno; lungo tre quarti e tagliato diritto; realizzato in panno di lana; maniche lunghe; cappuccio (che non ha nessun altro cappotto) e tasche applicate

 

 

Peacoat

 

EN    It is the so-called sailor jacket, widely used by seafarers since the eighteenth century, it is made of very heavy blue cloth .. (about 800g), double-breasted with six big buttons; large lapels that can be closed and fastened with a chin strap; round sleeves; two vertical hand warmer pockets; straight line; half-thigh length.

 

 

IT    E’ il cosiddetto giaccone da marinaio, diffuso ampiamente fra la gente di mare fin dal Settecento, è realizzato in panno blu molto pesante.. (circa 800g) ;doppiopetto con sei grossi bottoni; ampi revers che si possono chiudere e allacciare con un sottogola; maniche a giro; due tasche scaldamani verticali; linea dritta; lunghezza a metà coscia

 

 

Raglan

EN    The name derives from the surname of the English general F. J. M. Somerset Raglan commander of the British troops in the Crimean War (1854-55). Lord Raglan, began to adopt this type of overcoat to hide the mutilation of an arm. The term has remained to indicate the sleeve style with diagonal cuts from the armpit to the neckline, frequently used in men’s coats as it allows simpler movements.
Characteristics: very long and wide, characterized by the sleeves attached by seams arranged radially from the base of the neck, packaged mainly using heavy wool or tweed.

IT    Il nome deriva dal cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan comandante delle truppe britanniche nella guerra di Crimea (1854-55). Lord Raglan, iniziò ad adottare questo tipo di soprabito per nascondere la mutilazione di un braccio. Il termine è rimasto ad indicare la foggia di manica con tagli diagonali dall’ascella allo scollo, frequentemente utilizzato nei cappotti da uomo poichè permette movimenti più semplici.
Caratteristiche: molto lungo ed ampio, caratterizzato dalle maniche attaccate da cuciture disposte a raggiera dalla base del collo, confezionato prevalentemente utilizzando la lana pesante o il tweed.

 

 

1 In Advice

Beard

ENG= The face is the main tool for communicating.

ITA= Il viso è lo strumento principale per comunicare. Le espressioni del viso e il modo di parlare sono il nostro miglior biglietto da visita per far capire chi siamo e cosa vogliamo!

Il look della barba può valorizzare il tuo viso. Non esiste uno stile adatto a tutti; ogni volto ha la sua forma e mette in risalto caratteristiche particolari. Di seguito ti consiglieremo alcuni tipi di barbe.

“Una barba dà ferocia al guerriero, e rende l’amante irresistibile.”C’è da precisare che qualsiasi barba si scelga va curata. La barba sul viso maschile è sinonimo di fascino e maturità, ma se non viene curata da l’impressione di essere dei tipi trasandati.

Goatee 

 

ENG=  Retro cut, taken from the 90s. Although not in vogue, the goatee, if cured, is always among the most fascinating.

This style is recommended for those with a very pronounced jaw and sharp features. By shortening the beard on the sides of the face with respect to the chin we will be able to round the angular lines

ITA= Taglio retrò, ripreso dagli anni 90’. Anche se non in voga il pizzetto, se curato, è sempre tra i più affascinanti.  Questo stile viene consigliato per chi ha la mascella molto pronunciata e lineamenti spigolosi. Accorciando la barba ai lati del volto rispetto al mento riusciremo ad arrotondare le linee spigolose

Short boxed beard

 

 

ENG= The most traditional version of a complete beard. By shaving the upper part of the cheeks and the neck and carefully adjusting the length of the beard you can define the shape and keep it perfectly in order.

 

 

 ITA= La versione più tradizionale di una barba completa. Radendo la parte alta delle guance e il collo e regolando con cura la lunghezza della barba puoi definirne la forma e tenerla perfettamente in ordine.

 

 

 

 

Pointed beard

 

 

ENG=  Rounded at the sides and perfectly pointed at the end, this style is more difficult to recreate than you think, but it gives a lot if combined with a short cut of hair. Like the goatee, it is recommended for those with very pronounced jaws and loves to have a medium / long beard.

ITA= Arrotondata ai lati e perfettamente appuntita alla fine, questo stile è più difficile da ricreare di quanto si pensi, ma dona molto se abbinato a un taglio corto di capelli. Come il pizzetto, viene consigliato per chi ha mascelle molto pronunciate ed ama avere la barba medio/ lunga.

 

Chevron

 

 

ENG= The Chevron is a mustache devoid of precision details, it is even nicer if left messy.

WARNING: Chevron must not exceed 1.5 cm on the sides of the lips.

 

 

ITA= Lo Chevron è un baffo privo di dettagli di precisione, è ancora più bello se lasciato disordinato.

ATTENZIONE: lo Chevron non deve superare il 1.5 cm ai lati delle labbra.

 

 

 

THE HANDLEBAR

 

 

ENG= It is a very old mustache, easily recognizable by its “curved effect”. The Handlebar is a mustache with particularly long and curved ends upwards.

 

 

ITA= E’un baffo molto antico, facilmente riconoscibile dal suo “effetto curvo”. The Handlebar (baffo al manubrio) è un baffo con estremità particolarmente lunghe e ricurve verso l’alto.

 

 

 

 

 

1 In Advice

Be a gentleman

Would you like to be a gentleman?

Nowadays there are a lot less gentlemen than before and the rules of bon ton are disappearing. In our society it is often difficult to be gentlemen, but it is not impossible. you don’t born gentleman, you can become it. Below you will find excellent not difficult advice to become a gentleman:

1) Give importance to personal hygiene: wash and care for your hygiene regularly

2) A beautiful dress is not such if it is not suitable for your body: what we wear must make us feel at ease.
– Always make sure your shoes are clean.
-It is very important to wear trousers of the right size, loose pants will give you a sloppy look, while tight pants indicate that you do not renew your wardrobe.

3)Give importance to details: to be a real gentleman you must always have combed hair and a well-groomed beard (or better still shaved). take care of the details like the nails, keep it clean.

4) Handshake: it must be decided. A too strong grip will make you look disrespectful, while a weak gripwill denote a lack of personality.Do not forget to get up and shake hands if you are presented with someone you do not know.

5) Help people around you: Always worry about helping other people. You lose a few seconds to keep the door to a person who his coming behind. Pay attention to people who need help but do not want to ask. The waiter who has to bring a tray full of coffee would appreciate that you open the door for him, but may not ask for it.

6) Do not talk too much about yourself: You should give people enough information about you to learn to know you, but you should not reveal everything, because not sharing too much can give you a halo of mystery that many women find attractive.

7) You must always look into the eyes of your interlocutor: Turning your gaze elsewhere will make you look rude and not interested in the conversation you are carrying out.

8)Treat everyone with respect: Being a gentleman does not mean being polite and courteous only with beautiful women; it means respecting other men, the elderly and even children. A true gentleman should be kind and respectful to all the people who deserve it.
– Say hello to people when you meet them, ask them how they are, and learn to understand when they want to be left alone.
– Be sure to chew with your mouth closed in order not to disrespect people.

9) Avoid talking about controversial or unpleasant topics

10) Avoid physical confrontation: It may happen sometimes that a physical confrontation is justified, it should only be for self-defense or to defend others.

11) Never insult a woman. Small joking can be fun, but always avoids being cruel. Teasing does not mean insulting. Even if your tone is joking, a woman always feels hurt if you address it with a vulgar word.

12) When walking with a woman on the sidewalk or the side of the road, a gentleman should always walk on the side closest to the road. This is an old cavalry gesture that intends to “protect” the woman from the street.

13) Assert yourself in front of your girlfriend. Do not punch all those who look at her wrong, but if someone is staring at her or making unwanted appreciation, intervene. You should not threaten the other man and you should not insult him. Instead, he finds a more polite way of telling him to step aside.

14) Give unexpected gifts to your girlfriend. Give her a ticket or some flowers, not just for anniversaries or holidays. It does not matter that the thoughts are expensive and flashy, the commitment counts.

15) Do not say anything negative about your girlfriend to your friends.

For more advice follow _world.style on instagram! Click here to visit my account!

IT 🇮🇹:

Ti piacerebbe essere un gentleman?

Oggi ci sono molti meno gentleman di prima e le regole del bon ton stanno scomparendo. Nella nostra società è spesso difficile essere gentleman, ma non è impossibile. Gentleman non si nasce, lo si diventa. Di seguito troverai ottimi consigli, non difficili per diventare un gentiluomo:

1) Dai importanza all’igiene personale: lavati e prenditi cura della tua igiene regolarmente

2) Un abito bellissimo non è tale se non è adatto al tuo corpo: ciò che indossiamo deve farci sentire a nostro agio.

  • Assicurati sempre che le scarpe siano pulite.
  • È molto importante indossare pantaloni della giusta taglia, i pantaloni larghi ti daranno un aspetto sciatto, mentre i pantaloni attillati indicano che non rinnovi il tuo guardaroba.

3) Dai importanza ai dettagli: per essere un vero gentiluomo devi sempre avere i capelli pettinati e una barba ben curata (o meglio ancora rasata). prenditi cura dei dettagli come le unghie, mantienile pulite.

4) Stretta di mano: deve essere decisa. Una presa troppo forte ti farà sembrare irrispettoso, mentre una debole presa denota una mancanza di personalità. Non dimenticare di alzarti e stringere la mano se ti viene presentato qualcuno che non conosci.

5) Aiuta le persone intorno a te: preoccupati sempre di aiutare altre persone. Perdi qualche secondo per mantenere la porta di una persona alle tue spalle. Presta attenzione alle persone che hanno bisogno di aiuto ma non vogliono chiederlo. Il cameriere che deve portare un vassoio pieno di caffè apprezzerebbe che tu gli apra la porta, ma potrebbe non chiederlo.

6) Non parlare troppo di te: dovresti dare alla gente abbastanza informazioni su di te per imparare a conoscerti, ma non dovresti rivelare tutto, perché non condividere troppo può darti un alone di mistero che molte donne trovano attraente.

7) Devi sempre guardare negli occhi il tuo interlocutore: volgere lo sguardo altrove ti farà sembrare maleducato e non interessato alla conversazione che stai svolgendo.

8) Tratta tutti con rispetto: essere gentiluomini non significa essere educati e cortesi solo con belle donne; significa rispettare gli altri uomini, gli anziani e persino i bambini. Un vero gentiluomo dovrebbe essere gentile e rispettoso con tutte le persone che lo meritano.

  • Saluta le persone quando le incontri, chiedi loro come stanno e impara a capire quando vogliono essere lasciate sole.
  • Assicurati di masticare con la bocca chiusa per non mancare di rispetto alle persone.

9) Evitare di parlare di argomenti controversi o spiacevoli

10) Evitare lo scontro fisico: a volte può capitare che uno scontro fisico sia giustificato, dovrebbe essere solo per autodifesa o per difendere gli altri.

11) Non insultare mai una donna. Le piccole battute possono essere divertenti, ma evita sempre che siano crudeli. Prendere in giro non significa insultare. Anche se il tuo tono sta scherzando, una donna si sente sempre ferita se la indirizzi con una parola volgare.

12) Quando si cammina con una donna sul marciapiede o sul lato della strada, un gentiluomo dovrebbe sempre camminare sul lato più vicino alla strada. Questo è un vecchio gesto di cavalleria che intende “proteggere” la donna dalla strada.

13) Affermati di fronte alla tua ragazza. Non dare un pugno a tutti coloro che la guardano male, ma se qualcuno la sta fissando o sta facendo apprezzamenti indesiderati, intervieni. Non dovresti minacciare l’altro uomo e non dovresti insultarlo. Invece, trova un modo più educato di dirgli di farsi da parte.

14) Fai regali inaspettati alla tua ragazza. Dalle un biglietto o dei fiori, non solo per anniversari o vacanze. Non importa che i pensieri siano costosi e vistosi, l’impegno conta.

15) Non dire nulla di negativo sulla tua ragazza ai tuoi amici.

Per ulteriori consigli, segui _world.style su instagram! Clicca qui per visitare il mio account!